Pier Aisa
Pier Aisa
  • 1 049
  • 12 663 285
FM BOOSTER 10W 88 108 MHZ SU BASETTA RAMATA
⚠️ Il video ha scopo divulgativo con il fine di illustrare il principio di funzionamento dell'amplificatore. Si ricorda che la trasmissione in questa banda di frequenza deve essere autorizzata con regolare licenza
🔥 Catalogo Kit in vendita: www.pieraisa.it/kit
🎁 Prodotti Consigliati: www.pieraisa.it/php/toc_amazon.php
✉ Email: pieraisaforum@gmail.com
🔴Supporto con Patreon: www.patreon.com/pieraisa
🔵Supporto con Paypal: pieraisaforum@gmail.com
📣 Forum: www.pieraisa.it/forum/
🎬 Lista completa dei video www.pieraisa.it/videolist
📌 Free Download Area: www.pieraisa.it/download
📺 Website: www.pieraisa.it/
🔴Supporto con Patreon: www.patreon.com/pieraisa
🔵Supporto con Paypal: pieraisaforum@gmail.com
📣 Forum: www.pieraisa.it/forum/
🎬 Lista completa dei video www.pieraisa.it/videolist
📌 Free Download Area: www.pieraisa.it/download
📺 Website: www.pieraisa.it/
Prosegue la saga del trasmettitore per la gamma FM 88-108 MHz, visto nel video 847 (ua-cam.com/video/EMEpZDcZP9A/v-deo.html). In questo episodio propongo un amplificatore lineare per la gamma FM che copre la banda di frequenze in maniera continua da 88 a 108 MHz, realizzato su basetta ramata. Descrivo lo schema elettrico, che affida il suo funzionamento ad un transistor mosfet polarizzato con una corrente di riposo di 400mA. Effettuo le prove in potenza utilizzando un attenuatore -30dB di modo che riesco a osservare la risposta in frequenza e a misurare la banda passante dell'amplificatore tramite analizzatore di spettro SIGLENT SSA3032. Effettuo le misure in potenza, utilizzando un wattmetro BIRD da 50 ohm e verifico tramite analizzatore vettoriale NANO VFA che l'attenuatore offra -30dB di attenuazione su tutta la banda.
⏰ Indice:
0:00 Prologo e Sigla
1:10 Introduzione
2:50 Schema elettrico
5:48 Prototipi su basetta ramata
9:25 taratura corrente di riposo
10:45 prima alimentazione
12:00 Misura potenza
14:30 Attenuatore -30dB
15:50 Misura con Nano VNA
17:30 Misura banda passante con analizzatore di spettro
19:30 Misura armoniche
20:50 Test con trasmettitore FM fino a 15W
#riparazioni #elettronica #amplificatori #laboratorio #strumenti #oscilloscopi #tutorial #progetti #tv #audio #pieraisa #elettronicientusiasti
Переглядів: 4 252

Відео

COME CREARE LA TRIFASE IN CASA, VEVOR VFD 4KW
Переглядів 14 тис.День тому
🎁 Link acquisto: s.vevor.com/bfQ2a5 🎁 Codice sconto: VV2324 🎬 Spiegazione Sistema Trifase: ua-cam.com/video/_kytgWkP5nU/v-deo.html 🔥 Catalogo Kit in vendita: www.pieraisa.it/kit 🎁 Prodotti Consigliati: www.pieraisa.it/php/toc_amazon.php ✉ Email: pieraisaforum@gmail.com 🔴Supporto con Patreon: www.patreon.com/pieraisa 🔵Supporto con Paypal: pieraisaforum@gmail.com 📣 Forum: www.pieraisa.it/forum/ 🎬...
0901: AMPLIFICATORE IN CLASSE AB CON 6 TRANSISTORS BJT
Переглядів 7 тис.14 днів тому
🔥Ottieni $250 in coupons JLCPCB jlcpcb.com/midyearsales 🎁 6 layer PCB FAB Assembly - ONLY $2! : jlcpcb.com/6-layer-pcb ✉ Info Kit: pieraisaforum@gmail.com 📜 Datasheet Amplificatore: www.pieraisa.it/php/forumshareinsertdb.php?file=../forum_share/KITS/Amplificatore.BJT.10W.Datasheet 📜 Datasheet Carico resistivo: www.pieraisa.it/php/forumshareinsertdb.php?file=../forum_share/KITS/Carico.Resistivo....
0900: TACHIMETRO PER GIRADISCHI FEAT. MAXVARESE
Переглядів 6 тис.21 день тому
🔥Ottieni $250 in coupons jlcpcb.com/midyearsales 🎁 6 layer PCB FAB Assembly - ONLY $2! : jlcpcb.com/6-layer-pcb 📜Datasheet: www.pieraisa.it/php/forumshareinsertdb.php?file=../forum_share/KITS/Tachimetro.PicPhono.Datasheet.pdf 💾 Eseguibile Picphono.hex (per Patreon): www.pieraisa.it/opensource/browse.php?direc=0900 🔥 Catalogo Kit in vendita: www.pieraisa.it/kit 🎁 Prodotti Consigliati: www.pierai...
0898: SCR TRIAC TESTER IN KIT
Переглядів 6 тис.Місяць тому
0898: SCR TRIAC TESTER IN KIT
0897: RIPARO E MODIFICO UN ALIMENTATORE 20V 10A ZEB BOLOGNA
Переглядів 11 тис.Місяць тому
0897: RIPARO E MODIFICO UN ALIMENTATORE 20V 10A ZEB BOLOGNA
0896: VARIAC 3kVA VEVOR TEST IN POTENZA E TEARDOWN
Переглядів 9 тис.Місяць тому
0896: VARIAC 3kVA VEVOR TEST IN POTENZA E TEARDOWN
0895: VARIATORE DI TENSIONE AC POTENZA 1,5 kW in #kit DI MONTAGGIO
Переглядів 6 тис.2 місяці тому
0895: VARIATORE DI TENSIONE AC POTENZA 1,5 kW in #kit DI MONTAGGIO
0894: VARIATORE DI TENSIONE DC SWITCHING IN #kit DI MONTAGGIO
Переглядів 7 тис.2 місяці тому
0894: VARIATORE DI TENSIONE DC SWITCHING IN #kit DI MONTAGGIO
0893: RIPARO L'ALIMENTATORE TTi CPX400DP CHE FA SALTARE IL FUSIBILE
Переглядів 11 тис.2 місяці тому
0893: RIPARO L'ALIMENTATORE TTi CPX400DP CHE FA SALTARE IL FUSIBILE
0892: COME VERIFICARE I COMPONENTI CONTRAFFATTI OPAMP TESTER MODIFICATO @NikiLuciano
Переглядів 11 тис.2 місяці тому
0892: COME VERIFICARE I COMPONENTI CONTRAFFATTI OPAMP TESTER MODIFICATO @NikiLuciano
0891: SINUSOIDE PURA ? INVERTER SOLARE VEVOR 3KW TOROIDALE 12V Feat. @Ilnostroamicosole-Casa-offgrid
Переглядів 14 тис.2 місяці тому
0891: SINUSOIDE PURA ? INVERTER SOLARE VEVOR 3KW TOROIDALE 12V Feat. @Ilnostroamicosole-Casa-offgrid
0890: PROTEZIONE TERMICA SU CARICO ELETTRONICO DA 230W
Переглядів 5 тис.3 місяці тому
0890: PROTEZIONE TERMICA SU CARICO ELETTRONICO DA 230W
0889: DOV'E' IL GUASTO SU ESR METER ?
Переглядів 8 тис.3 місяці тому
0889: DOV'E' IL GUASTO SU ESR METER ?
0888: COSTRUISCO UN DISPLAY CON 3 VOLTMETRI E 2 AMPEROMETRI
Переглядів 6 тис.3 місяці тому
0888: COSTRUISCO UN DISPLAY CON 3 VOLTMETRI E 2 AMPEROMETRI
0887: RIPARO IL MAGNETIC TESTER CON L'OSCILLOSCOPIO VEVOR SDS1120
Переглядів 7 тис.3 місяці тому
0887: RIPARO IL MAGNETIC TESTER CON L'OSCILLOSCOPIO VEVOR SDS1120
0886: MODIFICO L'AMPLIFICATORE NUOVA ELETTRONICA LX1361 E VALUTO L'OSCILLOSCOPIO ET120MPRO TOOLTOP
Переглядів 12 тис.4 місяці тому
0886: MODIFICO L'AMPLIFICATORE NUOVA ELETTRONICA LX1361 E VALUTO L'OSCILLOSCOPIO ET120MPRO TOOLTOP
0885: COME TRASFORMARE UN TELEFONO RUGGED IN OSCILLOSCOPIO WIFI DOOGEE V20S E RPI PICO W
Переглядів 7 тис.4 місяці тому
0885: COME TRASFORMARE UN TELEFONO RUGGED IN OSCILLOSCOPIO WIFI DOOGEE V20S E RPI PICO W
0884: SALDATURA SMD A RIFUSIONE CON FORNO VEVOR T962
Переглядів 7 тис.4 місяці тому
0884: SALDATURA SMD A RIFUSIONE CON FORNO VEVOR T962
0882: INCIDO UN COMPACT DISC CON 15.000 VOLT CONTINUI
Переглядів 6 тис.5 місяців тому
0882: INCIDO UN COMPACT DISC CON 15.000 VOLT CONTINUI
0881: RIPARO L'AMPLIFICATORE A IGBT DI NUOVA ELETTRONICA LX1361
Переглядів 17 тис.5 місяців тому
0881: RIPARO L'AMPLIFICATORE A IGBT DI NUOVA ELETTRONICA LX1361
0880: COSTRUIAMO UN GENERATORE DI CORRENTE DA 5 AMPERE in #kit
Переглядів 7 тис.5 місяців тому
0880: COSTRUIAMO UN GENERATORE DI CORRENTE DA 5 AMPERE in #kit
0879: REGOLATORE DI TENSIONE BOOST in #kit
Переглядів 8 тис.5 місяців тому
0879: REGOLATORE DI TENSIONE BOOST in #kit
0878: CIRCUITI STAMPATI PER ALTA TENSIONE
Переглядів 7 тис.5 місяців тому
0878: CIRCUITI STAMPATI PER ALTA TENSIONE
0877: MAMMA, HO PRESO LA SCOSSA A NATALE #xmastreemakerchallenge
Переглядів 8 тис.6 місяців тому
0877: MAMMA, HO PRESO LA SCOSSA A NATALE #xmastreemakerchallenge
0876: COME TRASFORMARE UN TABLET IN OSCILLOSCOPIO DOOGEE T10 PLUS
Переглядів 20 тис.6 місяців тому
0876: COME TRASFORMARE UN TABLET IN OSCILLOSCOPIO DOOGEE T10 PLUS
0875: VA A FUOCO IL CARICO ELETTRONICO
Переглядів 10 тис.6 місяців тому
0875: VA A FUOCO IL CARICO ELETTRONICO
0874: ALBERI DI NATALE A LED
Переглядів 4,5 тис.6 місяців тому
0874: ALBERI DI NATALE A LED
0873: CARICO ELETTRONICO a MOSFET
Переглядів 16 тис.7 місяців тому
0873: CARICO ELETTRONICO a MOSFET
0872: COME E' FATTA LA SALDATRICE PUNTATRICE VEVOR 737G ?
Переглядів 8 тис.7 місяців тому
0872: COME E' FATTA LA SALDATRICE PUNTATRICE VEVOR 737G ?

КОМЕНТАРІ

  • @hewagoda
    @hewagoda День тому

    grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa День тому

      Se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist. Se sei iscritto al canale ci vediamo alla prossima puntata

  • @giorgiovasta7128
    @giorgiovasta7128 День тому

    Non vedo l’ora !!!!

    • @PierAisa
      @PierAisa День тому

      Sarà domani sabato 29 giugno alle ore 14

  • @lorenzovico
    @lorenzovico День тому

    Grazie Pier, io uso acquistare anche su MOUSER, mi trovo bene anche per i prezzi.

    • @PierAisa
      @PierAisa День тому

      Hai fatto bene a sottolinearlo Mouser è molto fornito e decisamente affidabile

  • @isacballadore2569
    @isacballadore2569 День тому

    Avevo indovinatoooooooo

  • @andreamarta5653
    @andreamarta5653 2 дні тому

    Un caso veramente raro, da mettere giustamente da parte per l'autopsia 😂 .. Al lavoro montiamo decine di questi alimentatori e in 15 anni ne ho visto solo uno guastarsi. Sono ottimi prodotti.

    • @PierAisa
      @PierAisa День тому

      proprio così ci vediamo sabato 29/6 per il video completo

  • @abrambilla
    @abrambilla 2 дні тому

    Volevo chiederti, se dovessi assemblare una bella autoradio con un amplificatore sempre car con 2 belle casse e fare un box amatoriale che alimentazione dovrei fargli, ovviamente 12v ma quanti ampère? Da realizzare o comprare già fatto ci sono?

    • @PierAisa
      @PierAisa 2 дні тому

      Nel settore autoradio Car hi-fi ci sono moltissime soluzioni già pronte chiavi in mano

  • @iu5hju
    @iu5hju 2 дні тому

    Se trovavo tu in cattedra diventavo ingegnere :P

    • @PierAisa
      @PierAisa 2 дні тому

      Grazie. Non è mai troppo tardi e comunque quello che conta realmente è la passione nelle cose... solo quella ci può portare dove vogliamo

  • @iu5hju
    @iu5hju 2 дні тому

    Gran bella spiegazione, l'ho acquistato da poco e l'obbiettivo principale è quello di misurare l'efficienza di un antenna helix per i 2.4 GHz autocostruita. Per adesso sto facendo pratica misurando componenti con caratteristiche note.

    • @PierAisa
      @PierAisa 2 дні тому

      Grazie per il commento, il NANO rende possibili misure che qualche anno fa richiedevano cifre a 4 zeri. Se ti puo' interessare, lo ho usato di recente per verificare la risposta in frequenza di un attenuatore -30dB 50W ua-cam.com/video/Wj_0rn2UN5c/v-deo.html

  • @giuseppecolombo4701
    @giuseppecolombo4701 2 дні тому

    un video che non i perderò come tutti i tuoi video del resto . a sabato

    • @PierAisa
      @PierAisa 2 дні тому

      Grazie, quando siamo in area switching le cose si complicano ...

  • @GiacomoMancin
    @GiacomoMancin 2 дні тому

    Video molto interessante! E devo dire che da quando ti seguo sto imparando tantissime cose sul mondo RF. Grazie Pier!😀

    • @PierAisa
      @PierAisa 2 дні тому

      Grazie a voi che seguite sempre. Spoiler... sto montando i circuiti stampati dei due oggetti visti nel video per renderli disponibili in kit per chi vuole sperimentare.

  • @fabriziobrutti1205
    @fabriziobrutti1205 3 дні тому

    Ah però, un trafo dissipato!! Noto la mancanza di induttori al secondario.. È un LLC vecchia scuola? (ad oggi con la metà di quel trafo li, si va oltre il kW)

  • @michelepiccolo
    @michelepiccolo 3 дні тому

    Ciao Pier, allora nel sondaggio che hai posto ci ho preso stavi riparando un alimentatore particolare. A sabato.

    • @PierAisa
      @PierAisa 3 дні тому

      esatto! A sabato!!

  • @frasor1
    @frasor1 3 дні тому

    Se si toglie umidità con asciuga capelli ?

    • @PierAisa
      @PierAisa 3 дні тому

      L'aria calda puo' aiutare, si puo' provare.

  • @pierpa_76pierpaolo
    @pierpa_76pierpaolo 3 дні тому

    La sonda logica va bene anche per questi IC: CA3130E LM358 V4093D GD4027B ? Grazie mille.

    • @PierAisa
      @PierAisa 3 дні тому

      La sonda logica può lavorare su livelli TTL o CMOS come mostrato nel video completo ua-cam.com/video/P_OXABF3PbI/v-deo.html. Per altri livelli si possono modificare i valori dei resistori

  • @Giorgio_Caniglia
    @Giorgio_Caniglia 4 дні тому

    Domanda ignorantissima per capire, perché servono quei resistori da 44 Ohm? Non può funzionare comunque il circuito senza? Dopo mi sembra non vengano utilizzati quando si usa il motore, a che servivano?

    • @PierAisa
      @PierAisa 4 дні тому

      I resistori servono per assorbire corrente dal VFD e quindi farlo lavorare con un carico resistivo. Il motore è un carico anche induttivo.

    • @Giorgio_Caniglia
      @Giorgio_Caniglia 4 дні тому

      @@PierAisa poiché serviva testarlo, altrimenti può lavorare direttamente con i vari motori e strumenti industriali, è corretto?

    • @PierAisa
      @PierAisa 3 дні тому

      Si Esatto ho utilizzato i resistori per un test e verificare quale fossero le forme d'onda in questa situazione un po' particolare.

  • @roccotano1090
    @roccotano1090 4 дні тому

    Ciao Pier sempre ottimi i tuoi video una domanda molto semplice a proposito di questi alimentatori ma perchè non hanno lo spunto?? non sò se il termine giusto lo spiego semplice ho un motorino che gira fino a 16V fà tipo 20Krpm alimentazione minima 3Volt collego un alimentatore switch da tipo 12V 3,5Ah e il motorino fà una falsa partenza ma poi si ferma se invece uso un batteria litio stesso voltaggi/ah và benissimo??

    • @PierAisa
      @PierAisa 4 дні тому

      Le batterie al litio hanno delle caratteristiche di corrente istantanea altissima e quindi non avrai mai problemi viceversa gli switching sui transitori possono sedersi

    • @roccotano1090
      @roccotano1090 4 дні тому

      @@PierAisa mi ricordo tanti anni fa mi capitò un primi switching mi sembra a 12v per faretti da controsoffitto provai ad utilizzare per accendere una cosa e mi faceva lo stesso difetto poi un amico elettronico riparatore come te smanettone mi disse di mettere un resistenza in carico per ovviare questo problema possibile?? ricordo male??

    • @PierAisa
      @PierAisa 4 дні тому

      @@roccotano1090 nell'utilizzo di alimentatori atx è un classico se si vuole sfruttare la 12 V bisogna caricare la 5 V

  • @casio912
    @casio912 4 дні тому

    You speak your language beautifully

    • @PierAisa
      @PierAisa 4 дні тому

      Thank you so much, I hope you can ubderstand it, maybe with subtitles

  • @pasqualeiw0hex95
    @pasqualeiw0hex95 5 днів тому

    Mi sento a casa caro Pier ! Complimenti !!! 73, Pasquale IW0HEX

    • @PierAisa
      @PierAisa 5 днів тому

      ... eh immagino... Grazie! Ci vediamo in puntata due con i pcb per questi due oggetti

    • @pasqualeiw0hex95
      @pasqualeiw0hex95 5 днів тому

      @@PierAisa l'RD15HVF1 è usatissimo come driver nei nostri amatissimi ricetrasmettitori, è un mosfet che conosco molto bene. Complimenti Pier, davvero un bel lavoro

    • @PierAisa
      @PierAisa 5 днів тому

      @@pasqualeiw0hex95 Grazie Pasquale Sono rimasto colpito dalla qualità di questo semiconduttore proveniente dall'estremo oriente. In questo package economico mi sarei aspettato delle performances inferiori

    • @pasqualeiw0hex95
      @pasqualeiw0hex95 4 дні тому

      @@PierAisa la famiglia RD (RD06, RD15, RD70, RD100 per i vari tagli di potenza) sono mosfet molto affidabili, usati in moltissimi dei nostri RTX. Come tutti i mosfet risentono delle cariche elettrostatiche e devono essere ben dissipati ma se utilizzati con il cervello fanno il loro sporco lavoro !

  • @ClaudioViezzer
    @ClaudioViezzer 5 днів тому

    Ciao Pier, è possibile adattare questo booster con poche modifiche per farlo funzionare nella gamma del pmr, oppure è necessario rivedere tutto lo schema elettrico?

    • @PierAisa
      @PierAisa 5 днів тому

      Grazie per il commento, siamo molto lontani dalla banda PMR. Il mosfet arriva fino a 175MHz. Concettualmente si può operare con la stessa tipologia di schema, ma è necessario adattare tutte le parti. Lo teniamo in programma.

  • @marcocateni9824
    @marcocateni9824 6 днів тому

    Domanda da semi-ignorante: qui sul gate del MOSFET non è necessario il diodo?

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      Se intendi un diodo zener di protezione fra gate e source non è necessario. Lo sarebbe se fosse un'applicazione switching di potenza in commutazione.

    • @marcocateni9824
      @marcocateni9824 6 днів тому

      @@PierAisa Non parlavo di diodo zener. Nei circuiti audio che studio, sul gate del MOSFET è sempre presente un diodo semplice, cioè un 1N4148

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      @marcocateni9824 il diodo dovrebbe essere. collegato con anodo verso il gate per garantire uno spegnimento attivo e rapido, ma in questo caso siamo in radiofrequenza e lavoriamo in classe AB, non serve

    • @marcocateni9824
      @marcocateni9824 6 днів тому

      @@PierAisa : Ecco perché la mia domanda è stata da semi-ignorante in materia 😁

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      @@marcocateni9824 Bisogna sempre fare delle domande. Ciao e alla prossima!

  • @andr3337
    @andr3337 6 днів тому

    📈⚡💪

  • @francescos78
    @francescos78 6 днів тому

    Complimenti Pier, gran bel video spiegato molto bene anche per i meno esperti. Oggetto sicuramente interessante per diverse applicazioni anche "casalinghe". 👏🏻👏🏻👏🏻

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      Quando sparirà la FM analogica potrebbe essere un buon metodo per produrre musica liquida in casa

  • @Andymonza66
    @Andymonza66 6 днів тому

    Io sono un collaudatore di apparati in radiofrequenza per radio e TV, con il Network analizer non uso mai la carta di Smith, ma solo la risposta in banda del guadagno, del segnale riflesso e della fase.

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      Grazie per il commento dal campo. Nel mio caso a scopo divulgativo uso gli strumenti in maniera a volte un po' insolita.

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio 6 днів тому

    👏👏👏👍

  • @federicopezzolo4174
    @federicopezzolo4174 6 днів тому

    Sul mondo rf sono più impreparato del solito ma a forza di seguire mi pare di vedere la luce in fondo al tunnel. Complimenti sempre chiarissimo.

  • @francomarianardini681
    @francomarianardini681 6 днів тому

    ottimo Pier!!!

  • @SimonEGab
    @SimonEGab 6 днів тому

    Ottimo Maestro Pier 🙏🙏👍🏻👏🏻👏🏻

  • @SimoneCossu
    @SimoneCossu 6 днів тому

    A dir poco meraviglioso. Le cose che spieghi in maniera così semplice e comprensibile nascondono una realtà davvero complessa e articolata. Un riassunto davvero eccezionale che aprono gli occhi e l'entusiasmo. Grazie ancora Santo Pier!

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      Grazie gentilissimo, la radiofrequenza è sempre. molto affascinante

  • @Axpsonix
    @Axpsonix 6 днів тому

    Ciao Pier, interessantissimo come sempre, ma quando sul carico misuri 15W anche l'alimentatore eroga 15W, quindi il rendimento pere sia del 100% circa. Non è strano?

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      Si esatto qualche cosa non torna, me ne sono reso conto troppo tardi. Lo tratteremo nella prossima puntata con il circuito stampato.

    • @Axpsonix
      @Axpsonix 6 днів тому

      @@PierAisa probabilmente i due strumenti sull'alimentatore non misurano bene perché magari l'alimentazione del booster non è filtrata a sufficienza. È solo un'ipotesi. Risolvere questo mistero sarà molto istruttivo. Grazie Pier.

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      @@Axpsonix Sì effettivamente non ho controllato con la strumentazione la qualità dell'alimentazione Grazie come sempre per il livello di attenzione

  • @alessandrolatteo2915
    @alessandrolatteo2915 6 днів тому

    Buona sera Pier interessante video una cosa però non mi torna l'assorbimento sia quando leggi 3,4 Watt RF che quando misuri 15 Watt RF se l'alimentatore è unico c'è qualcosa che non va bene.

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      Possiamo approfondire in un prossimo episodio e fare misure nei punti interni sia DC che AC. Cogliwremo l'occasione con la prossima puntata con il circuito stampato.

  • @nikyricciuti4514
    @nikyricciuti4514 6 днів тому

    Ciao Pier; negli anni 80 realizzai da una rivista Sperimentare un eccitatore FM e amplificatore lineare da 20W utilizzando un 2N6081 e realizzai la mia radio libera! Comunque è bene darsi una rinfrescata. Un saluto

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      Che periodo meraviglioso, negli articoli di Nuova Elettronica c'era molto entusiasmo per questa possibilità di poter trasmettere in maniera libera su questa gamma di frequenze

  • @riccardobella995
    @riccardobella995 6 днів тому

    Ottimo progetto del Amplificatore Booster FM da 10W ottima spiegazione come sempre grande Pier Aisa e buon Weekend

  • @pierfrancescograzioli4080
    @pierfrancescograzioli4080 6 днів тому

    Ciao Pier, ti segnalo un piccolo errore al minuto 16,09 dove misuri l'attenuatore con il Nano VNA! La misura S11 o Return Loss non è di 50dB! Perché il riferimento della traccia blu è a -20dB (anche il marker in alto a dx indica -31.6dB quindi direi che l'attenuatore si può utilizzare fino ad 1GHz se si vuole un buon adattamento circa -20/21dB SWR 1,2:1 o fino a 1,5GHz x SWR di circa 1,5:1 (RL 14dB) Complimenti x il video, bel oggettino per mini radio privata abusiva tipica degli anni 80😊❤ Un caro Saluto 👏👏👏

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      Grazie gentilissimo, apprezzo molto il tono cortese ed educato di questo commento, perdonate l'errore. Mi piacerebbe poter dire che l'avevo fatto apposta per vedere se eravate attenti, ma non è così e comunque complimenti per il livello di attenzione!

  • @franz7694
    @franz7694 7 днів тому

    Ciao Pier! Proprio un bel progetto da cui prendere spunto per qualcosa di più potente per le hf.... Ma l'angolo di conduzione del segnale, con la corrente di riposo indicata, a quanto ammonta? Grazie e, alla prossima!

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      Grazie per il commento effettivamente mi sono dimenticato di specificare che la classe di funzionamento è compresa tra la A e la B

  • @michelepiccolo
    @michelepiccolo 7 днів тому

    Ciao Pier, vedremo poi gli stampati nel prossimo video. Nuova elettronica c'è sempre. Buon weekend.

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      Grazie, gli stampati a 100MHz se non sono fatti con precisione non vanno... vedremo

  • @extremesportattitude
    @extremesportattitude 7 днів тому

    Ciao mi chiamo agostino, complimenti per la riparazione dell'inverter , io ho un inverter giandel 2000W 12 /220 avrei bisogno di qualche consiglio, sono un riparatore radio/TV ma non conosco affatto la tecnologia inverter, potresti darmi ana mano? Ti saluto buon lavoro

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      Grazie gentilissimo puoi scrivermi a pieraisaforum@gmail.com

  • @mauromauro1384
    @mauromauro1384 7 днів тому

    il rumore dell'analizzatore di spettro mi sembra un po alto-

    • @PierAisa
      @PierAisa 7 днів тому

      Buonasera Mauro, dipende dalla RBW settata sull'analizzatore, in questo caso era 1MHz, se si riduce, si abbassa anche il rumore

    • @mauromauro1384
      @mauromauro1384 6 днів тому

      @@PierAisa ok

  • @7emezzo
    @7emezzo 7 днів тому

    Bellissimo Pier, mi è piaciuto tantissimo! ho una domanda però, nel caso di analizzatore di spettro senza funzione "Tracking Generator" si potrebbe usare un generatore di funzione arbitrario per simulare un segnale modulato? Grazie e ancora complimenti!!!! Ah dimenticavo, per il filtro di blocco DC che hai messo al tuo analizzatore se ne usa qualcuno in particolare o si trovano in rete?

    • @PierAisa
      @PierAisa 7 днів тому

      La funzione di Tracking, si può costruire con un generatore di funzione che faccia uno sweep in frequenza controllato, ma in questo caso l'analizzatore non è sincronizzato e quindi la visualizzazione potrebbe non essere stabile però il principio è lo stesso. Per quanto riguarda il filtro di blocco della continua, lo puoi cercare nel sito di RS components a partire però da lunedì perché adesso è sotto manutenzione

  • @videodacani
    @videodacani 7 днів тому

    Video come sempre molto interessante e tutto ben spiegato!

  • @Andrea-zm4hs
    @Andrea-zm4hs 7 днів тому

    Buongiorno, complimenti per il video molto professionale. Ho una domanda che non centra molto con il video, ma prnso che lei saprà rispondermi grazie alla sua grande preparazione. Mi sono sempre chiesto: in un impianto fotovoltaico, come fanno le apparecchiature di casa consumare prima la corrente prodotta dall'inverter e poi quella di rete? O addirittura come fanno a immettere in rete il surplus? Ho letto qualche articolo dove dicevano che l'inverter aumenta la tensione rispetto a quella di rete, ma come fa ad aumentarla se tutte le apparecchiature sono in parallelo, non dovrebbe comunque assestarsi al valore di rete? La ringrazio in anticipo per la risposta, e le auguro ancora i miei migliori auguri per il canale.

    • @PierAisa
      @PierAisa 7 днів тому

      Grazie, l'inverter gestisce la corrente verso il carico decidendo in ogni momento da dove prelevare l'energia. Come si è visto anche in questo video, esiste un relè di bypass che viene attivato quando la sorgente di energia ausiliaria come ad esempio il fotovoltaico, non è in grado di fornire l'energia sufficiente. In pratica l'inverter tiene sotto controllo La sorgente ausiliaria e valuta se questa ha la capacità di sostenere l'energia richiesta momento per momento di base viene fatto analizzando il livello di tensione continua e con dei test anche la capacità di erogare corrente continua in ingresso poi dalla continua l'inverter ricrea la tensione alternata cercando di sincronizzarsi con la rete per evitare discontinuità nel momento di commutazione. Il valore efficace della tensione prodotta dall'inverter è un parametro che si può decidere da pannello operatore tipicamente lo si può tenere un pochino più elevato se la corrente assorbita è molta per evitare caduta lungo i cavi che in alcuni casi possono avere una sezione ridotta e quindi provocare una caduta di tensione consistente. Per quanto riguarda la capacità dell'inverter di rimettere energia in rete questo avviene se la sorgente ausiliaria ha una grande capacità di' erogare potenza e per farlo l'inverter si sincronizza perfettamente con la tensione di rete e fa in modo di funzionare da generatore in alternata

    • @Andrea-zm4hs
      @Andrea-zm4hs 6 днів тому

      @@PierAisa la ringrazio ha risposto a diversi miei dubbi

  • @robertotedeschi4350
    @robertotedeschi4350 7 днів тому

    Un occhio di riguardo per il berillio .........

  • @robertotedeschi4350
    @robertotedeschi4350 7 днів тому

    Grande Pier come sempre.... ottimo progetto ,i compensatori ultimamente si fa un po fatica a trovarli forse per via dei diodi varicap hanno rallentato la produzione in negozio nn ne ho trovati ahahahahahah forse solo in internet😀😀😀😀😀😀

    • @PierAisa
      @PierAisa 6 днів тому

      confermo sempre più difficile da trovare. Io per fortuna ho ancora qualcosa nei cassetti . Buona domenica !

  • @WalterBrollo
    @WalterBrollo 7 днів тому

    Molto bello, Pier. Un kit completo per sperimentare con la RF ed imparare tante cose. Spiegazione e misure sempre molto interessanti 🙂

    • @PierAisa
      @PierAisa 7 днів тому

      Grazie ci aggiorniamo nel prossimo episodio dove vedremo se i circuiti stampati soddisfano le richieste osservate con questi prototipi